- Scorte basse
Orecchini II
Di solito pronto in 2 ore
Tipologia: Spilla
Autore: Ani Flys
Tecnica e materiali: Uova di gallina, quaglia e pappagallino, resina, argento, rame patinato, acciaio inossidabile e vernice di protezione
Statement
" L'altra faccia, mostra due lati della stessa persona. Quella pubblica rappresenta la realtà quotidiana. È la parte più protetta (in questo caso, con il guscio esterno dell'uovo, che lascia vedere sono quello che ci interessa mostrare). Pensiamo che questa versione di noi sia quella di maggior successo, o per lo meno, la più accettabile dalla nostra società, come se fosse il lato A di un singolo di vinile.
Dall'altra parte, la faccia B, è la più vulnerabile, il luogo in cui i sogni e i segreti si mescolano e conservano sorprese. Probabilmente è la faccia più interessante, ma è anche la più caotica e di difficile interpretazione. Molti dei frammenti di uovo usato appartengono a lavori passati dell'artista, combinando il passato e il presente in una nuova realtà, come solo i sogni possono fare: tutto un almanacco di emozioni.
In questi pezzi, ognuno potrà mostrare la faccia che vuole, a seconda del proprio umore, dal momento che ognuna gira secondo il capriccio di chi li indossa.
Sull'artista
Ani Flys, nata negli USA, ha studiato Arte presso la Tyler School of Arts (Philadelphia, PA) specializzandosi in scultura. Poco dopo, si è trasferita a Madrid, in Spagna, dove attualmente risiede. Negli ultimi anni ha studiato presso la scuola di gioielleria Lalabeyou, adottando come mezzo espressivo il gioiello contemporaneo. Il lavoro di Ani Flys è caratterizzato dall'utilizzo di veri gusci d'uovo. L'interesse per il materiale proviene dalla tradizione famigliare di decorare pysanky (uova di Pasqua ucraine). Questa partenza ha portato ora Ani verso un concetto molto diverso, in cui l'ornamento superficiale ha ceduto il passo a una costruzione scultorea di gusci d'uovo. Il suo lavoro combina le uova con i metalli, per creare tensione fra la fragilità e la forza. Questo dualismo spesso viene amplificato da altri dialoghi, suggeriti dalle differenti serie: in alcuni casi i gusci perdono la loro identità e ne assumono di nuove (vita vegetale, forme organiche moltiplicate...) o diventano scenari giocosi, fra tubi di caucciù, piume e nylon. Tutte le uova utilizzate provengono da specie di uccelli che non sono in pericolo di estinzione e sono rinforzati con la resina, perché siano adatti all'uso come gioielli.

Text

Text
Pezzi Unici e Piccole Produzioni
Qui troverai un mondo di oggetti artigianali che raccontano storie autentiche e portano con sé la cura, la passione e l'attenzione al dettaglio di chi li ha creati. Ogni articolo è stato scelto con cura per offrire qualcosa di davvero speciale, lontano dalla produzione di massa e più vicino a un’esperienza d’acquisto intima e significativa.

Text

Text